
I fan di Selena Gomez sanno che la loro beniamina da qualche tempo soffre di un grave disturbo di salute. Per mesi si sono rincorse voci sul fatto che la Gomez fosse una tossicodipendente e che per questo si fosse fatta ricoverare in una clinica di rehab. Altri hanno sostenuto che Selena era ingrassata a causa di uno smodato consumo di alcool. La realtà l’ha rivelata lei stessa due anni fa: è affetta da Lupus.
SELENA GOMEZ SALVATA DALL’AMICA FRANCIA RAISA – Si tratta di una malattia cronica – e famosa per essere uno dei meme del Dr. House – per la quale non esiste cura definitiva. Nel 2015 la Gomez dovette annullare il suo tour mondiale per sottoporsi ad alcuni cicli di chemioterapia. Le cose sembravano andare per il meglio quando l’anno scorso la cantante ebbe una ricaduta e fu costretta a cancellare le date europee del Revival Tour. Da qualche settimana Selena Gomez ha nuovamente dovuto assentarsi dalle scene rimandando tutti gli impegni per la promozione del suo nuovo album. La spiegazione è arrivata qualche ora fa con un post su Instagram dove la Gomez ha fatto sapere di essersi sottoposta ad un trapianto di reni.
A donare l’organo è stata una sua amica, Francia Raisa Almendárez. Selena e Francia sono sia amiche che colleghe e si sono i sono conosciute ai tempi dei Maghi di Waverly, la serie Disney dove Selena interpretava Alex Russo. Nello stesso periodo Francia era nel cast della popolare serie ABC La vita segreta di una teenager americana dove vestiva i panni di Adrienne Lee studentessa majorette dagli ottimi risultati scolastici.
Di recente Francia ha ottenuto un ruolo nella serie Netflix Dear White People. Sia la Gomez che la Raisa sono molto attive in questi ultimi tempi per difendere i diritti dei Dreamers: i figli degli immigrati irregolari residenti negli States. Il Presidente Trump vorrebbe infatti abolire il DACA, una legge voluta da Obama per garantire diritti e un permesso di soggiorno temporaneo a circa 800 mila giovani di origine straniera.
COS’È IL LUPUS? – Il Lupus Eritematoso Sistemico è una malattia cronica di tipo autoimmune che causa disturbi in varie parti del corpo, specialmente la pelle, le articolazioni, i reni, il sangue ed ogni tipo di tessuto connettivo. In sostanza il sistema immunitario perde la capacità di differenziare eventuali agenti esterni da cellule e tessuti dell’organismo, finendo per aggredire l’organismo. Le cause della malattia non sono note, ma si suppone che un ruolo importante lo giochi la predisposizione genetica. Allo stesso tempo, essendo una malattia multisistemica i cui sintomi variano da paziente a paziente è anche difficile diagnosticarla.
Non è una malattia infettiva o contagiosa. Considerata per lungo tempo una malattia rara e incurabile (nonché misteriorsa) fortunatamente è curabile, nel senso che i sintomi possono essere tenuti sotto controllo ma non è possibile guarire del tutto dal Lupus e quindi il paziente dovrà essere seguito attentamente anche nei periodi di remissione per scongiurare un nuovo manifestarsi del Lupus.
Le precarie condizioni di salute di Selena hanno quindi reso necessario il trapianto di rene, perché evidentemente la malattia aveva fatto insorgere una nefrite ovvero un’infiammazione dei reni (che è una delle complicanze note del Lupus) e pertanto compromesso le funzioni renali. La speranza è che ora Selena sia in grado di riprendersi dall’intervento che è molto delicato dal momento che c’è sempre la possibilità che un organismo troppo debilitato non sia in grado di sostenere un trapianto. Quanto a Francia invece le preoccupazioni sono decisamente inferiori e dovrebbe rimettersi senza problemi dall’intervento.