
Lev Tolstoj è il protagonista del doodle di Google di oggi. Un doodle animato per celebrare il 186° anniversario della nascita dello scrittore russo e che permette di sfogliare delle “diapositive” di tre dei suoi romanzi più famosi: Guerra e Pace, Anna Karenina e La morte di Ivan Il’ič.
Il doodle è disponibile in quasi tutto il mondo:

LEV TOLSTOJ: CHI È – Come spiega Wikipedia:
Divenuto celebre in patria grazie ad una serie di racconti giovanili sulla realtà della guerra, il nome di Tolstoj acquisì presto risonanza mondiale per il successo dei romanzi Guerra e pace e Anna Karenina, a cui seguirono altre sue opere narrative sempre più rivolte all’introspezione dei personaggi ed alla riflessione morale. La fama di Tolstoj è legata anche al suo pensiero pedagogico, filosofico e religioso, da lui espresso in numerosi saggi e lettere che ispirarono, in particolare, la condotta non-violenta dei tolstoiani e del Mahatma Gandhi.
LEV TOLSTOJ, IL DOODLE E TWITTER – Su Twitter il doodle è stato accolto con battute sarcastiche:
– Hai letto Guerra e pace? – No, ma ho visto il doodle.
— Frandiben (@frandiben) 9 Settembre 2014
O notando strane somiglianze con Padre Pio:
Scusami Lev, deh, se t'ho scambiato per Padre Pio #doodle #Tolstoj #doodle Pio #buongiorno
— Gaia D'Angelo (@ichigaia) 9 Settembre 2014
Ma anche raccogliendo citazioni griffate Lev Tolstoj:
Il segreto della felicità non è di far sempre ciò che si vuole, ma di voler sempre ciò che si fa. <3 Lev Tolstoj… http://t.co/kNivPJ0Kaa — ivana tobia (@ivanatobia) 9 Settembre 2014
Non capite, se giudicate. Lev Tolstoj nasceva il 9 settembre 1828 (anche Google gli ha dedicato oggi un doodle) pic.twitter.com/ez9Qnf1Rf9
— Daniele Bailo (@DaniBailo) 9 Settembre 2014
“Chi è felice, ha ragione” Lev Tolstoj – Fisico & politico: http://t.co/NZXVCCBYZK via @YouTube — Emanuele Tigrini (@EmanueleTigrini) 9 Settembre 2014
o esprimendo aprrezzamento:
Bellissimo il doodle dedicato a Lev Tolstoj! https://t.co/yqO1B4UIhT
— chezia (@cheziaqetziah) 9 Settembre 2014